RADOLE
VALPOLICELLA DOC SUPERIORE

45% Corvina
30% Corvinone
20% Rondinella
5% Altre varietà autoctone
Vigneti situati sui promontori a nord-est di Verona.
Accurata selezione delle uve e pigiatura soffice. Macerazione di 10-12 giorni a temperatura controllata.
Affinamento in cemento e poi in botti di rovere per 12-18 mesi e maturazione in bottiglia per almeno due mesi.
Vino dal colore rosso di bella intensità, al naso offre cromatismi di frutta a bacca rossa che ben si fondono a note dolci di spezie.
In bocca denota ottima lunghezza, spessore e persistenza.
Primi ben sostanziosi e di selvaggina.
Il palato viene ben pulito dove i secondi hanno incontrato le braci; da provare con i formaggi ben stagionati o con gli speck.
13% vol
Descrizione
Le uve attentamente selezionate in vigneto e raccolte in piccole cassette sono appassite per circa 3 – 4 mesi in locali asciutti e ben aerati. Al raggiungimento dell’ideale grado di appassimento sono pigiate e poste a fermentare in serbatoi d’acciaio termocondizionati. Avviata la fermentazione questa si prolunga per circa 30 giorni per consentire il totale sviluppo dell’ alta gradazione del vino. Dopo una prima evoluzione in cemento per alcuni mesi – in modo da consentire lo svolgimento della fermentazione malolattica – ha inizio l’affinamento in botti di rovere di medie e grandi dimensioni per circa 3 anni. Dopo l’imbottigliamento il vino riposa per almeno 6 mesi in bottiglia.
Premi e riconoscimenti
2020


2018

2016

2014


2012


2011

2009
