GRAPPA
DI AMARONE DELLA VALPOLICELLA

Vinacce derivate da uve Corvina, Corvinone, Rondinella, esclusivamente destinate alla produzione di Amarone della Valpolicella.
Metodo discontinuo a fuoco diretto con vinaccia sommersa e alambicco interamente in rame.
Questo è il metodo più antico, che permette di scolpire il profilo sensoriale della nascente grappa, ottenendo un distillato unico che conserva gli aromi e le fragranze dell’uva da cui proviene.
Distillato dal forte e inimitabile carattere, che si riscontra sia nei finissimi profumi intensi e franchi che rendono vivissimo il complesso bouquet che nei sapori vigorosi che rendono unico il corpo di grappa vera, secondo tradizione, con una naturale morbidezza.
Almeno 24 mesi in recipienti inerti.
40% vol
Descrizione
Le uve attentamente selezionate in vigneto e raccolte in piccole cassette sono appassite per circa 3 – 4 mesi in locali asciutti e ben aerati. Al raggiungimento dell’ideale grado di appassimento sono pigiate e poste a fermentare in serbatoi d’acciaio termocondizionati. Avviata la fermentazione questa si prolunga per circa 30 giorni per consentire il totale sviluppo dell’ alta gradazione del vino. Dopo una prima evoluzione in cemento per alcuni mesi – in modo da consentire lo svolgimento della fermentazione malolattica – ha inizio l’affinamento in botti di rovere di medie e grandi dimensioni per circa 3 anni. Dopo l’imbottigliamento il vino riposa per almeno 6 mesi in bottiglia.
Premi e riconoscimenti
2020


2018

2016

2014


2012


2011

2009
