VALPOLICELLA
DOC

50% Corvina Veronese,
30% Corvinone,
15% Rondinella,
5% Altre varietà autoctone
Vigneti situati nella zona della Valpolicella, a nord est di Verona.
La vinificazione avviene in serbatoi di acciaio a temperatura controllata mediante interventi di follatura, rimontaggi e delestage. La macerazione avviene contemporaneamente alla fermentazione ed ha una durata di circa 10 giorni.
Colore rosso vivo con riflessi violacei, profumi
delicati che ricordano la ciliegia e frutti freschi a polpa rossa. All’assaggio ha buon corpo, di struttura media, ampio ed armonico con retrogusto persistente.
Questo vino leggero, ma elegante, si abbina perfettamente a primi e secondi piatti di carni bianche. Ideale anche con il baccalà, pesci grassi al forno, formaggi e salumi giovani.
12% vol
Descrizione
Le uve attentamente selezionate in vigneto e raccolte in piccole cassette sono appassite per circa 3 – 4 mesi in locali asciutti e ben aerati. Al raggiungimento dell’ideale grado di appassimento sono pigiate e poste a fermentare in serbatoi d’acciaio termocondizionati. Avviata la fermentazione questa si prolunga per circa 30 giorni per consentire il totale sviluppo dell’ alta gradazione del vino. Dopo una prima evoluzione in cemento per alcuni mesi – in modo da consentire lo svolgimento della fermentazione malolattica – ha inizio l’affinamento in botti di rovere di medie e grandi dimensioni per circa 3 anni. Dopo l’imbottigliamento il vino riposa per almeno 6 mesi in bottiglia.