skip to Main Content

AMARONE

DELLA VALPOLICELLA DOCG

50% Corvina Veronese
30% Corvinone,
15% Rondinella,
5% Altre uve autoctone

Vigneti situati tra le colline della Valpolicella, dove i suoli sono di composizione calcarea ed argillosi.

Le uve attentamente selezionate in vigneto e raccolte in piccole cassette sono appassite per circa 3 – 4 mesi in locali asciutti e ben aerati.
Al raggiungimento dell’ideale grado di appassimento sono pigiate e poste a fermentare in serbatoi d’acciaio termo-condizionati.
Avviata la fermentazione questa si prolunga per circa 30 giorni per consentire il totale sviluppo dell’alta gradazione del vino. Dopo una prima evoluzione in cemento per alcuni mesi, in modo da consentire lo svolgimento della fermentazione malolattica, ha inizio l’affinamento in botti di rovere di medie e grandi dimensioni per circa 3 anni.
Dopo l’imbottigliamento il vino riposa per almeno 6 mesi in bottiglia.

Questo vino, dal colore rosso intenso con sfumature granate, ci regala un profumo intenso di piccoli frutti rossi, confettura e spezie.
In bocca presenta un’ottima struttura, eleganza ed un finale vellutato.

Perfetto in abbinamento a piatti importanti, ricchi di sapore come carni lungamente cotte, sughi a base di selvaggina e formaggi molto stagionati.

15% vol

Scarica la scheda

Premi e riconoscimenti

Gilbert&Gaillard International 2021

ORO

Guida Bio 2023

5 Foglie

Mundus Vini Biofach 2020

ARGENTO

Int. Organic Wine Award 2020

GRAN ORO

Mundus Vini Biofach 2021

ORO

Mundus Vini Biofach 2014

ORO

Mundus Vini Biofach 2016

ORO

Mundus Vini Biofach 2013

ORO

Back To Top